Tanti sono i materiali usati per l’impagliatura o incannatura di una sedia o di un piano tavolo o pannello per arredamento.
Si parte da quelli “storici”, come il Carice, la Rafia o la paglia di Vienna, il Vimini, che hanno fatto la storia del mondo dell’impagliatura, in quanto naturali e quindi ovunque reperibili.
Con lo sviluppo tecnologico e la massificazione delle produzioni si sono aggiunti i filati di cellulosa, la similrafia e la similpaglia, i cordoncini colorati; la ricerca del design ha introdotto l’utilizzo di materiali sintetici come il celophan, il pvc e il politene.
Di seguito alcuni esempi di materiali ancora in uso, anche se per alcuni, quelli naturali diventa sempre più problematico l’approvigionamento, in quanto richiede molta madopera per la raccolta e preparazione.
![]() |
CARICE O ERBAPALUSTRE |
![]() |
RAFIA Ottenuta dalla lavorazione delle foglie della palma rafia Provenienza: Madagascar |
![]() |
PRODOTTI IN RAFIA Stuoie, tessuti e trecce in rafia prodotte manualmente |
![]() |
TRAFILATO GIUNCO Ottenuto dalla lavorazione della corteccia del giunco Provenienza: Indonesia |
![]() |
TESSUTO GIUNCO Ottenuto dall’intreccio del filato, in rotoli di varie altezze |
![]() |
TESSUTO IN MIDOLLO Ottenuto dalla lavorazione e trafilatura dell’interno del giunco |
![]() |
MIDOLLO Ottenuto dalla trafilatura dell’interno del giunco Provenienza: Indonesia |
![]() |
CORDONCINO CINESE Ottenuto dalla lavorazione di fili di fibre vegetale, confezionato in matasse da circa 1.5 Kg. Provenienza: Cina |
![]() |
SIMILPAGLIA – SIMILRAFIA Cordoni in carta ritorta ad imitazione di paglia e rafia |
![]() |
CORDONCINI VARI COLORI Cordoncini di carta variamente colorati |
![]() |
FILATI PLASTICI Estrusi in politene o pvc |