Uno tra i mestieri più antichi e meno diffusi: L’IMPAGLIATORE
Colui che si dedica alla lavorazione della paglia e del vimini, dando vita a splendide creazioni in cui la pazienza, la precisione e soprattutto l'esperienza sono le armi principali.
Era una cosa normale riparare una seduta, anche perchè le sedie non erano vendute presso gli ipermercati ma fatte a mano da un bravo artigiano. E come del resto tutto ciò che si possedeva in casa, doveva durare il più a lungo possibile.
Riuscire oggi a trovare un impagliatore di sedie è un'impresa davvero ardua in quanto questa attività richiede molto tempo per l'esecuzione del lavoro e i materiali diventano sempre più difficilmente reperibili, come per esempio il càrice, l'erba palustre che deve essere raccolta a mano lungo gli argini dei fiumi e poi fatta essiccare e stipata in fasci.
La bellezza, il fascino e il calore che una sedia impagliata dà ad un ambiente è insostituibile, ecco perché se ne abbiamo una non bisogna buttarla via ma farla rimpagliare e, se necessario, restaurare.
Dal lontano 1920, e ancora adesso la passione, la cura e la precisione in questo lavoro ci contraddistinguono.
Se avrai pensato di voler riparare quel bel sedile di quella vecchia sedia ma non sapevi a chi rivolgerti, ora lo sai!
Cazzaniga Augusto non vuol dire solo paglia, ma anche tutto ciò che riguarda restauro, tappezzerie e imbottiture.
Visita il nostro sito per sapere di cosa stiamo parlando, e se hai ancora dubbi, passa a trovarci a Meda (MB) – Via Solferino, 45.
Qualità, competenza e cortesia Vi soddisferanno.